A luglio l’apertura del Twiga Porto Cervo: prenderà il posto del Billionaire
Lmdv Hospitality Group, società della holding di Leonardo Maria Del Vecchio, ha acquisito uno dei simboli indiscussi del divertimento in Gallura

Manca davvero poco all’apertura del Twiga Porto Cervo. L’ex Billionaire di Flavio Briatore cambierà veste sotto il controllo del marchio LMDV Hospitality di Leonardo Maria Del Vecchio. Il locale sarà pronto a una nuova avventura intorno alla metà di luglio insieme alle altre realtà del gruppo Twiga di Forte dei Marmi, Montecarlo e Baia Beniamin (Ventimiglia).
Per lo Chief Strategy Officer di EssilorLuxottica e presidente di Ray-Ban si entra in una fase nuova con il brand Twiga sull’isola. «Non è solo una location: è un’idea di futuro che parte da un luogo iconico per riscrivere l’esperienza dell’estate italiana. In Sardegna portiamo un progetto che unisce cultura, cucina e intrattenimento, ma sempre con rispetto per l’anima del territorio. L’obiettivo non è occupare uno spazio, ma dare valore. Non replicare, ma evolvere. Vogliamo contribuire a riportare la Sardegna al centro delle rotte internazionali, non come una meta da attraversare, ma da sentire, rispettare e celebrare».
È un passaggio epocale nel settore dell’ospitalità. Un brand di qualità come il Twiga saprà di certo unire il meglio della ristorazione e dell’intrattenimento in un posto capace di stupire gli ospiti da tutto il mondo. Il nuovo Twiga Porto Cervo si svilupperà su due livelli e oltre 2.200 mq. Uno spazio nato per offrire un’esperienza immersiva senza pari a Porto Cervo. La struttura, dalla cena al dopocena, saprà come trasmettere la filosofia ‘dinner to club’ che ha reso celebre Twiga.
Al primo piano ci sarà Casa Fiori Chiari, bistrot mediterraneo che richiama l’atmosfera del format milanese arricchito di dinner show e live performance. Al secondo piano ci sarà ampio spazio per Vesta, ristorante di fine dining moderno ed essenziale con una vista mozzafiato. E da mezzanotte in poi, il Twiga cambierà veste con la grande musica e dj set internazionale che accompagnerà il locale per tutta l’estate.
«Prendere in mano uno spazio così carico di storia, trasformarlo e reinterpretarlo significa posizionarsi con chiarezza nel presente, ma con una visione rivolta al futuro. Porto Cervo ci offre l’occasione di elevare ulteriormente il brand, creando un punto di riferimento non solo per l’estate italiana, ma per l’intero Mediterraneo».
Riccardo Lo Re
[aps-counter]