Il Carnevale tradizionale è una festa ricca di storia, simbolismi e tradizioni che affondano le radici nella cultura sarda
Il Carnevale tradizionale è una festa ricca di storia, simbolismi e tradizioni che affondano le radici nella cultura sarda
Succederà l’1 marzo al Museo Nazionale Archeologico ed Etnografico. Un’occasione speciale per scoprire la bellezza dell’arte
Per San Valentino una giornata speciale a tema per ammirare i grandi miti del passato
L’appuntamento si terrà il 14 febbraio alle 18. Per l’occasione sarà presentata una raccolta di testi dal titolo Fiera
Sotto il suo primo mandato il museo nuorese ha registrato una media annuale di circa 45mila visitatori con punte di affluenza significative anche in periodi tradizionalmente meno frequentati
Dal 2022 è presente uno spazio dove il patrimonio storico e culturale è custodito con cura per conservare la memoria di una popolazione intera
L’evento si terrà venerdì 13 settembre al Giardino del Museo Archeologico Nazionale. L’ingresso è gratuito
Una serata ricca di sorprese dall’antica Roma all’appuntamento dal titolo “Ars Amandi. Percorso itinerante con letture dedicate all’amore”. La storia non va mai vacanza