Home / Destinazione  / Porto Cervo  / Porto Cervo/Spiagge  / Porto Cervo: le spiagge da non perdere durante l’estate

Porto Cervo: le spiagge da non perdere durante l’estate

I consigli del mese di giugno: un viaggio alla scoperta delle aree più incantevoli della destinazione Costa Smeralda

Con il mese di giugno è arrivato finalmente il momento di pensare all’estate. Porto Cervo, una delle mete più suggestive della Sardegna, con attendeva altro dopo i primi eventi che si sono già tenuti in queste prime settimana. Il calore del sole, le temperature in aumento, l’azzurro che circonda il nostro sguardo. Insomma, c’è davvero tutto. In questa lista non possono mancare le spiagge. Piccole gemme incastonate nella terra prese in cura dal Consorzio Costa Smeralda grazie a un accordo firmato con il Comune di Arzachena.

Liscia Renè: tra sabbia fine e acque cristalline

Partiamo allora con una delle prime perle che si trovano a pochi minuti dal cuore di Porto Cervo. Liscia Renè è una delle spiagge più apprezzate per chi cerca relax e un contatto autentico con la natura. Proprio nel mese di giugno questo angolo di paradiso si presenta nel suo massimo splendore: sabbia dorata con totalità di rosa, mare cristallino e una quiete che permette di ascoltare il suono delle onde e del vento. Ideale per famiglie e coppie, Liscia Renè offre anche dei fondali perfetti per lunghe nuotate o per lo snorkeling vicino agli scogli.

Cala Granu: una piccola oasi capace di stupire

Il verde smeraldo è ciò che colpisce di Cala Granu, una piccola baia incastonata tra le colline a pochi chilometri dal borgo di Porto Cervo. Con i primi giorni estivi la vegetazione che la circonda è sempre più rigogliosa, creando un contrasto spettacolare con le acque della spiaggia, circondata da scogliere rocciose. La sabbia, candida e morbida, è perfetta per chi ama prendere il sole in tranquillità, con la possibilità di godere di uno scenario naturale che abitanti di Monti di Mola hanno apprezzato prima della fondazione del Consorzio Costa Smeralda.

Spiaggia del Principe: il regno di Porto Cervo

Se dovessimo trovare l’icona di questa destinazione molti non avrebbero dubbi. La Spiaggia del Principe è il luogo del mito, la più incantevole della Gallura.   Il L’Aga Khan s’innamorò perdutamente di questa zona che prende il nome proprio in omaggio al principe che ha dato vita al Consorzio Costa Smeralda. La sua straordinaria bellezza è innegabile. La baia, formata un arco di sabbia bianca semicircolare, è protetta da rocce granitiche che le conferiscono un’atmosfera esclusiva. L’ideale per gli amanti del mare cristallino e delle fotografie da cartolina.

Dolce Sposa: eleganza e silenzio in un angolo raffinato

Un’altra gemma straordinaria è la spiaggia Dolce Sposa, con la sua sabbia soffice e i colori smeraldo. Coniato dal grande architetto Luigi Vietti, è una delle più raffinate di Porto Cervo dove si crea un’atmosfera rilassata per chi cerca una giornata al mare lontano dal frastuono della città. Le acque calme, cristalline, così come la sabbia fine la rendono un paradiso costiero per chi vuole semplicemente lasciarsi cullare dal suono del mare grazie a un posto intimo con vista sul Mediterraneo.

Porto Liccia: selvaggia e autentica, per veri amanti del mare

Porto Liccia, o Poltu Liccia, si trova a due passi dall’iconico hotel Romazzino. Una spiaggia che conserva un fascino selvaggio e autentico grazie a una natura rigogliosa e ai colori brillanti del mare. È perfetto per chi cerca privacy, ma non solo. È difficile rimanere indifferenti di fronte alla sabbia candida e agli scogli scolpiti dalla natura con tinte rossastre. La macchia mediterranea è imperdibile con le sue sfumature intense durante la stagione. L’acqua invita a lunghe nuotate,  ma non troppo lontano ci si può immergere nei sentieri del Pevero Health Trail, il percorso di 13 chilometri realizzato da Smeralda Holding insieme al Consorzio Costa Smeralda e al Pevero Golf Club. Infine, è il posto ideale per i nostri amici a quattro zampe, dato che è una delle spiagge “pet friendly”.

Riccardo Lo Re

Credits

  • Marcello Chiodino

[aps-counter]