Nuovo traguardo di lusso per l’Hotel Capo d’Orso
Nell’elite mondiale dell’ospitalità questa struttura conquista l’eccellenza internazionale brillando tra i giganti dell’hôtellerie

L’Hotel Capo d’Orso Thalasso & SPA 5* di Palau raggiunge un nuovo traguardo nel panorama dell’ospitalità di lusso entrando a far parte di The Leading Hotels of the World (LHW), la prestigiosa collezione internazionale che riunisce oltre 400 strutture indipendenti in 80 Paesi. Un riconoscimento che premia l’eccellenza del boutique hotel sardo e ne rafforza il posizionamento sui mercati high-end, con particolare attenzione agli Stati Uniti, al Medio Oriente e all’Asia.
«Questa straordinaria struttura nel nord della Sardegna incarna il fascino senza tempo e l’essenza vitale che definiscono la nostra collezione», afferma Deniz Omurgonulsen, Vice Presidente, Member Experience di LHW. L’affiliazione sancisce l’ingresso dell’Hotel Capo d’Orso in una cerchia esclusiva di hotel di lusso che si distinguono per un’ospitalità autentica e servizi d’eccellenza, confermando la filosofia di Delphina hotels & resorts, gruppo proprietario e gestore della struttura, da sempre attento a un’idea di lusso sostenibile e profondamente radicato nel territorio. Un passaggio strategico non solo per l’hotel, ma per l’intera destinazione.

“Questo risultato è una pietra miliare di un percorso di sviluppo che sta coinvolgendo tutto il Nord Sardegna. Con questa affiliazione, Capo d’Orso si colloca tra i marchi più blasonati dell’isola, confermando il ruolo chiave della Gallura nel panorama dell’ospitalità internazionale”, sottolinea Libero Muntoni, direttore generale di Delphina hotels & resorts. Dino Mitidieri, general manager dell’hotel, evidenzia l’importanza della crescente domanda internazionale per la Sardegna: “Siamo certi che la Gallura diventerà una destinazione sempre più ricercata, grazie alla sua natura incontaminata e alle tradizioni uniche che la caratterizzano”.
Affacciato sulle acque cristalline di Cala Capra, tra la Costa Smeralda e l’Arcipelago di La Maddalena, l’Hotel Capo d’Orso si distingue per la sua atmosfera intima e raffinata, perfetta per chi cerca privacy, relax e un contatto autentico con la natura. Dopo un importante ciclo di investimenti pluriennale, l’hotel ha rinnovato le sue prestigiose camere vista mare, arricchendole con dettagli di artigianato locale, mentre il Ristorante Paguro, entrato nella Guida Ristoranti 2025 del Gambero Rosso, propone ogni giorno il miglior pescato del territorio, diventando una delle mete preferite dagli yacht che attraccano nella marina privata. L’offerta benessere è garantita dal centro L’Incantu Thalasso & SPA, con piscine di acqua di mare riscaldata e trattamenti en plein air immersi nella macchia mediterranea. Gli ospiti possono inoltre usufruire di un campo Pitch & Putt a 9 buche con vista panoramica sulle isole, mentre per chi desidera esplorare la destinazione sono disponibili voli panoramici, transfer in elicottero e un’esclusiva flotta di imbarcazioni private. Tra le esperienze più suggestive, il veliero d’epoca Pulcinella (1927), che salpa direttamente dalla marina dell’hotel per crociere nel cuore dell’Arcipelago di La Maddalena. Con l’ingresso in The Leading Hotels of the World, l’Hotel Capo d’Orso si affianca a icone dell’hôtellerie internazionale come il Ritz di Parigi, l’Hôtel de Paris di Monte-Carlo e Villa d’Este sul Lago di Como, confermando la Sardegna tra le destinazioni più ambite del turismo di alta gamma. L’apertura prevista a maggio 2025 segnerà un nuovo capitolo nell’ospitalità di lusso dell’isola, con un’offerta sempre più esclusiva e un’accoglienza che celebra l’anima autentica della Gallura.
Davide Mosca

[aps-counter]