Home / Dintorni/Attualità  / Le onde di Bugerru pronte ad incoronare i nuovi campioni del surf italiano

Le onde di Bugerru pronte ad incoronare i nuovi campioni del surf italiano

Nella capitale sarda di questo sport si sfideranno i migliori atleti juniores

Buggerru torna protagonista nel panorama del surf nazionale con la settima edizione del Buggerru Surf Trophy, la prima tappa del Campionato Italiano Juniores della Federazione Italiana Surfing, Sci Nautico e Wakeboard (FISSW). La storica cittadina mineraria della costa sud-occidentale della Sardegna si conferma ancora una volta un punto di riferimento per i giovani talenti del surf, grazie alle sue onde perfette e alla frequenza delle mareggiate. Levento, attesissimo da atleti e appassionati, prenderà il via alla prima mareggiata utile, con un periodo di attesa che si concluderà il 3 maggio 2025. Lorganizzazione è affidata al Buggerru Surf Club, che da anni gestisce con successo questa competizione, diventata un appuntamento fisso nel calendario federale.

Grazie alla sua posizione geografica, Buggerru gode di unesposizione ideale per intercettare le mareggiate di maestrale e libeccio, rendendola una delle mete più apprezzate dai surfisti di tutta Italia. Anche questanno, il piccolo borgo sardo accoglierà circa 200 persone tra atleti, tecnici e accompagnatori, con 70 giovani surfisti pronti a sfidarsi nella suggestiva cornice della Spiaggia del Porto. Le categorie in gara saranno Under 12, Under 14, Under 16 e Under 18, sia per il settore maschile che per quello femminile. La competizione rappresenta unoccasione fondamentale per emergere nel surf agonistico e per prepararsi a un futuro nel circuito professionistico.

Tra i nomi più attesi, spiccano i vicecampioni under 18 Costanza De Lisi e Federico Melis, la campionessa under 16 del 2024 Chiara Cuppone, ora in gara nella categoria superiore, e il campione under 14 Alex Filosini. Nella categoria più giovane, gli under 12, torneranno in acqua i campioni in carica Caterina Congiu e Daniele Mereu, pronti a difendere il titolo conquistato lo scorso anno.

Il contest director e presidente del Buggerru Surf Club, Simone Esposito, ha confermato che lorganizzazione sta monitorando attentamente le condizioni meteo: «Si intravede una mareggiata già per la prossima settimana. Continueremo a controllare le previsioni e ci auguriamo che si creino le condizioni ideali per mandare in acqua al più presto ragazze e ragazzi». Lattesa, dunque, potrebbe essere breve: le onde di Buggerru potrebbero presto tornare a ospitare le spettacolari manovre dei migliori juniores dItalia.

Una delle grandi novità di questa edizione sarà la possibilità di seguire la competizione in diretta streaming, permettendo agli appassionati di vivere tutte le emozioni del Buggerru Surf Trophy anche a distanza. Levento è patrocinato dal Comune di Buggerru e supportato da importanti sponsor come K-Way, Portovesme Srl, New General Service Srl e Nuova Promo Iris srls. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Buggerru Surf Club allindirizzo buggerrusurfclub@yahoo.com. Lattesa è quasi finita: i migliori giovani surfisti dItalia sono pronti a sfidarsi tra le onde di Buggerru, dando spettacolo e inseguendo il sogno di conquistare il titolo nazionale.

Davide Mosca

[aps-counter]