Home / Dolcevita  / Ricette e Prodotti tipici  / Due gelaterie sarde conquistano Tre coni del Gambero Rosso

Due gelaterie sarde conquistano Tre coni del Gambero Rosso

I locali di Cagliari e Macomer sono ufficialmente nella guida Gelaterie d'Italia 2025 stilata dalla prestigiosa casa editrice

Settantadue locali, di cui due gelaterie sarde. L’isola può certamente festeggiare dopo le riconferme contenute nella Guida Gelaterie d’Italia 2025 del Gambero Rosso. La nota casa editrice italiana ha da sempre messo l’eccellenza gastronomica al centro della sua lunga ricerca dei locali Made in Italy. Succede con la ristorazione, le migliori pizzerie, e ora anche alle realtà che producono il gelato di qualità.

Gambero Rosso, come si legge nell’editoriale di presentazione, è rimasta particolarmente sorpresa del «settore florido e sempre più al passo con i tempi, spesso anticipatorio dei tempi». In questa nona edizione sono state recensite 599 gelaterie che si sono distinte per la bontà del loro prodotto. Ma non è solo questo aspetto al centro dell’attenta valutazione degli ispettori. «Oltre la conoscenza profonda delle materie prime, abbiamo voluto puntare i riflettori sulla capacità della maggior parte dei gelatieri di intercettare il modello imprenditoriale (o, se vogliamo, il modello artigianale) che più gli si confà».

In questo mondo in continua evoluzione c’è chi sceglie di stare al bancone e sdoppiarsi quando c’è da produrre altro gelato, e chi invece ha deciso di diffondere la loro idea di cucina in altri locali, mantenendo intatto il valore di questi prodotti. Eppure, tra le 72 gelaterie che hanno ricevuto i tre coni, Gambero Rosso ha sempre trovato alcuni ingredienti che risultano essenziali per conservare la qualità del gelato: lo studio e l’innovazione.  Lo dimostrano per altro le due realtà sarde I Fenu a Cagliari e Dolci Sfizi a Macomer, che hanno di nuovo conquistato il massimo riconoscimento valorizzando tutto ciò che riguarda il territorio. Sono le materie prime a rendere eccezionale un gelato e trasmettere delle emozioni forti ai clienti che possono assaporare le tradizioni scegliendo tra i gusti disponibili nei loro locali. La Sardegna, da questo punto di vista, si conferma una Regione legata alla sua storia. Una storia che non si può solo ammirare – basti pensare ai suoi straordinari monumenti e siti archeologici – ma che si può assaporare grazie alle migliori aziende artigianali presenti sul territorio.

Riccardo Lo Re

[aps-counter]