Home / Destinazione  / Dintorni  / Dintorni/Mete  / Cala Coticcio e Cala Brigantina: Capolavori naturali sotto protezione

Cala Coticcio e Cala Brigantina: Capolavori naturali sotto protezione

Un tuffo nei colori, nei profumi, nella natura, per un’esperienza unica che rimane per sempre nella mente e nel cuore

La Maddalena, gioiello dellarcipelago sardo, custodisce due tra le più affascinanti meraviglie naturalistiche del Mediterraneo: Cala Coticcio e Cala Brigantina. Queste perle sono autentici paradisi terrestri, un caleidoscopio di colori e forme naturali che lasciano senza fiato chiunque abbia la fortuna di visitarli. Tuttavia, proprio per la loro straordinaria bellezza e fragilità, sono sottoposte a tutela integrale, rendendo obbligatorio laccompagnamento di una guida ambientale escursionistica per esplorarle in sicurezza e nel massimo rispetto dellambiente. Le due cale rappresentano un concentrato di natura selvaggia e incontaminata. Cala Coticcio, conosciuta anche come la Tahiti sarda”, è celebre per le sue acque cristalline, le sfumature turchesi e i graniti rosa modellati dal vento e dal mare. La spiaggia, incastonata tra rocce imponenti e macchia mediterranea, offre unesperienza visiva di incredibile intensità, un perfetto incontro tra terra e mare. Cala Brigantina, meno nota ma altrettanto affascinante, regala unatmosfera più intima e riservata.

Qui, i contrasti tra i colori vivaci del mare, il verde della vegetazione e il bianco delle rocce creano un panorama che sembra uscito da un dipinto. Laccesso a queste meraviglie non è semplice: i sentieri che conducono a Cala Coticcio e Cala Brigantina sono impegnativi e si snodano tra terreni rocciosi e vegetazione fitta. Tuttavia, con laccompagnamento di una guida esperta, ogni ostacolo diventa unopportunità per scoprire la biodiversità unica di questa meravigliosa Isola nellIsola e conoscere le storie e i segreti del territorio.

Le guide assicurano non solo unesperienza sicura, ma anche educativa, trasformando lescursione in un viaggio alla scoperta della geologia, della flora e della fauna locali. Visitare Cala Coticcio e Cala Brigantina non è solo unescursione, ma un viaggio che rimane impresso nella memoria. La purezza delle acque, i giochi di luce tra le rocce e il silenzio interrotto solo dai suoni della natura creano unatmosfera magica e irripetibile. Percorrere il sentiero accompagnati da una guida significa immergersi completamente in questa meraviglia, senza perdersi nulla della sua bellezza. È fondamentale ricordare che il rispetto per lambiente viene prima di tutto. La tutela di queste aree è una responsabilità comune, che permette di preservare questo patrimonio naturale per le generazioni future. Affidarsi a una guida e rispettare le regole non è solo un obbligo, ma un atto damore verso uno degli angoli più straordinari del nostro pianeta. Tutte le regole per effettuare l’escursione nel rispetto dell’ambiente e in sicurezza sono esplicitate nel disciplinare: “Fruizione dei sentieri di Cala Coticcio e di Cala Brigantina in zona TA nell’isola di Caprera, approvato con Deliberazione del Consiglio Direttivo nr. 17 del 04.06.2022. Il costo dell’escursione va quindi pattuito con la guida ed esula dal contributo che deve essere versato all’Ente Parco. Gli eventuali annullamenti della visita guidata senza preavviso e/o annullamenti con preavviso, modifiche dell’orario di visita etc. non sono imputabili all’Ente Parco. Le guide sono infatti operatori privati e non sono alle dipendenze dell’Ente Parco.

Davide Mosca

[aps-counter]