Home / Stili di Vita  / Benessere & Sostenibilità  / Bandiera Blu: la Marina di Porto Cervo brilla anche nel 2025

Bandiera Blu: la Marina di Porto Cervo brilla anche nel 2025

Lo ha stabilito l’ultimo report stilato dalla Foundation for Environmental Education che si basa su 32 criteri costantemente aggiornati

La Marina di Porto Cervo conferma la Bandiera Blu nel 2025. Un riconoscimento importante per uno approdi turistici più virtuosi d’Italia dopo un lungo percorso a tutela del mare. Anche in questa edizione ha ottenuto il prestigioso vessillo assegnato ogni anno dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Un sigillo che testimonia non solo la qualità dei servizi offerti, ma anche l’impegno concreto per la sostenibilità ambientale.

Ma come funziona? La FEE, basandosi su 32 criteri oggettivi di sostenibilità, sicurezza, qualità delle acque e gestione dei rifiuti, dopo un’attenta analisi ha stilato un report completo con tutte le realtà che hanno saputo mostrare il loro impegno a supporto dell’ambiente. In questa occasione ha premiato 246 località italiane, di cui 84 approdi turistici e 487 spiagge. Un risultato che sottolinea il crescente impegno del Paese verso un turismo più responsabile e rispettoso degli ecosistemi marini e costieri.

La Marina di Porto Cervo anche quest’anno si distingue come uno degli scali nautici più prestigiosi del Mediterraneo. Con una capacità di 700 posti barca e in grado di ospitare yacht fino a 160 metri (525 piedi), è un punto di riferimento nel panorama dello yachting di lusso a livello internazionale. Il porto unisce alla bellezza del paesaggio servizi all’avanguardia: rifornimento di carburante ad alta velocità, gestione integrata dei rifiuti, approvvigionamento per imbarcazioni, boutique esclusive, beach club, ristoranti gourmet e locali di livello internazionale.

La sua posizione strategica consente ai diportisti di accedere con facilità ad alcune delle rotte più ambite del Mediterraneo, tra cui la Corsica, la Costa Azzurra, la Riviera Italiana e la Costiera Amalfitana, rendendo Porto Cervo un hub nautico privilegiato e di respiro globale.

A rafforzare ulteriormente questa leadership, il 21 febbraio 2025, IGY Marinas ha annunciato il rinnovo dell’accordo per la gestione di Porto Cervo Marina e del cantiere navale di proprietà di Smeralda Holding. Un passo che conferma la volontà di continuare a investire in eccellenza, innovazione e sostenibilità. Con la riconferma della Bandiera Blu, la Marina non solo brilla per eleganza e qualità, ma si afferma come modello virtuoso di turismo nautico responsabile, in grado di coniugare il lusso con il rispetto per l’ambiente.

Riccardo Lo Re

Credits: Marcello Chiodino

[aps-counter]