All’aeroporto Costa Smeralda la festa dell’artigianato
Il 12 e 13 dicembre gli artigiani offriranno un’esperienza immersiva ai viaggiatori in Sardegna

È tutto pronto per Artigiani in Aeroporto, evento promosso dall’Assessorato del turismo, artigianato e commercio della Regione Sardegna. Si tratta di una manifestazione che pone al centro la promozione e alla valorizzazione dell’artigianato artistico dell’isola. Un obiettivo possibile grazie alla collaborazione con le società di gestione degli Aeroporti di Olbia, Geasar, e Alghero, Sogeaal. Gli scali aeroportuali cambiano volto e diventato per alcuni giorni la vetrina perfetta per raccontare la tradizione e il passato di un’isola millenaria. Il primo appuntamento in calendario si terrà a Olbia nelle giornate del 12 e 13 dicembre, per proseguire ad Alghero il 19 e 20 dicembre.
I passeggeri avranno l’occasione di vivere un’esperienza immersiva e unica in un clima vivace e coinvolgente. Nelle due giornate a Olbia sarà allestita una mostra mercato dell’artigianato artistico, concepita con l’obiettivo di promuovere le eccellenze sarde, animata da un fitto programma di laboratori e dimostrazioni.
Non solo. Gli ospiti potranno vedere all’opera gli artigiani e conoscere da vicino le tecniche che portano alla creazione un manufatto artistico. Un prodotto che racchiude in sé la tradizione tramandata nei secoli, la passione, l’impegno, il ricco patrimonio culturale materiale e immateriale della Sardegna.
Gli artigiani in aeroporto saranno 16 a Olbia. Figure pronte a raccontarsi e a rappresentare tutti i settori dell’artigianato artistico della Sardegna. In più durante ogni giornata saranno premiati 8 fortunati viaggiatori che riceveranno in omaggio uno dei manufatti realizzati dai maestri artigiani presenti, portando così con sé un autentico pezzo di Sardegna.
Non mancherà la magia dell’intrattenimento o grazie allo speaker radiofonico Max Borrelli, Agrodeejay Artigiano del vino e della musica tra Radio e Spettacoli dal 1979. Allo stesso tempo il 13 dicembre ci sarà l’opportunità di ascoltare dal vivo il bel canto dei Tenores di Oliena “Su Populu Sardu” pronti a esibirsi nella splendida cornice dello scalo olbiese.
«Con Artigiani in Aeroporto, ribadiamo il nostro impegno nel rendere gli scali aeroportuali del Nord Sardegna degli spazi dedicati anche alla valorizzazione del territorio e della destinazione. L’intento è intercettare passeggeri e visitatori per presentare un assaggio autentico della Sardegna, espressione di passione, tradizioni e creatività e promuovere l’artigianato locale e le piccole imprese che ne sono protagoniste, sostenendo un settore fondamentale per l’identità culturale e l’economia regionale. Continua quindi la consueta collaborazione con la Regione Sardegna per offrire un’esperienza unica e di grande valore ai nostri passeggeri e alla comunità locale».
Riccardo Lo Re
[aps-counter]